5% DI SCONTO. USA IL CODICE TAGGIA5
0 EnglishFrenchGermanItalian

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Uova ripiene, un antipasto tipico per Pasqua

31/03/2021

Oggi sicuramente non brillerò per originalità. A volte però sono i grandi classici a salvarci.
Ecco perchè ho pensato ad un antipasto semplicissimo, veloce e tipico della Pasqua: le uova ripiene. Per distinguervi e per aggiungere una sfumatura di gusto però realizzeremo la maionese fatta in casa e rigorosamente con Olio extra Vergine di Oliva. 

Ingredienti per la Maionese:
- 1 uovo medio 
- 200 ml di Olio extravergine di Oliva delicato
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- succo di mezzo limone
- 1 pizzico di sale

Ingredienti per le uova, dosi per 4 persone:
- 4 uova medie
- 160 g di Tonno
- 80 g di maionese
- 4 /5 capperi


Preparazione della maionese:
Iniziamo dala maionese. Quest'ultima è una salsa a base grassa ottenuta dall'emulsione tra l'olio e le gocce d'acqua contenute nel tuorlo dell'uovo. Due liquidi immiscibili come acqua e olio riescono a miscelarsi grazie all'azione delle lecitine naturalmente contenute nell'uovo. Questo "matrimonio" è però destinato a durare poco, senza l'utilizzo di addittivi emulsionanti (tipici dell'industria alimentare) la nostra maionese tenderà a separarsi nel giro di 2 giorni, ti consiglio dunque di prepararla all'ultimo.
Bene, iniziamo. 
Prima di tutto verifica che l'uovo sia a temperatura ambiente, se è in frigo estrailo almeno 30 - 45 minuti prima della preparazione, questo passaggio è infatti fondamentale per non far impazzire la maionese. 
Inserisci nel boccale del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti (uovo, olio extravergine di oliva, aceto bianco di vino, succo di limone), un pizzico di sale aiuterà l'emulsione. Posiziona il frullatore sul fondo e avvialo. A questo punto frulla per circa 3 minuti muovendo il frullatore molto delicatamente dal basso verso l'alto. 
Quando la crema risulterà bella consistente, omogenea e liscia sarà pronta. 
Una precisazione necessaria: l'olio di semi tradizionalmente usato nella preparazione delle maionesi industriali ha un sapore piatto e neutro, l'olio extravergine di oliva, al contrario trasferirà tutto il profilo aromatico alla crema donando un gusto deciso e tipico. Alla luce di ciò risulta fondamentale scegliere un olio extravergine delicato ma comunque ricco di tenui profumi che renderanno la nostra maionese assolutamente unica. 
Se invece preferisci una maionese più delicata ti consiglio di sostituire metà dose di olio extravergine con l'olio di oliva.

Preparazione delle uova:
Per prima cosa bisogna sodare le uova: mettile in un pentolino pieno di acqua e lasciale cuocere per 8 minuti, prendi il tempo da quando l'acqua avrà iniziato a bollire. 
Spegni il fuoco e lascia raffreddare le uova, per accelerare puoi anche passarle sotto l'acqua fredda. Ricorda però che le uova calde o tiepide sono più facili da sgusciare. Quindi sgusciale e se fosse necessario lasciale raffreddare completamente. Con un coltello affilato tagliale a metà per lungo e rimuovi i tuorli.
Mettili nel frullatore insieme al tonno sbriciolato grossolanamente, alla maionese e ai capperi. Frulla fino ad ottenere la consistenza desiderata. 
Farcisci le uova e guarniscile con un'oliva taggiasca denocciolata. 
Ora sono pronte per la prova più delicata: l'assaggio! Buon appetito, alla prossima.
#uova #pasqua #maionese #evo #olio #extravergine #ligure #liguria

Prodotti in vetrina