Che mondo sarebbe senza pastasciutta? Non lo so davvero ma questa volta lo Chef Luca Muratore ne ha preparata davvero una pazzesca. Gli ingredienti sono pochi e facili da utilizzare ma il risultato è davvero incredibile. Provare per credere, se ti può aiutare puoi trovare anche la videoricetta sulla nostra pagina Facebook o su Youtube.
Il nome del piatto già la dice lunga sugli ingredienti: Linguine, Cacio, Cozze, Olio extravergine di oliva aromatizzato ai quattro pepi. Questo condimento è ottenuto macinando a pietra Olive 100% taggiasche e quattro diversi tipi di pepe. La miscela dei pepi e le olive, sia verdi che mature, generano grandissimo equilibrio e un'esplosione di profumi che rendono questo olio aromatizzato davvero facile da utilizzare nonostante la personalità.
Ora basta chiacchiere e mettiamoci all'opera.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 kg di cozze
- 200 g di linguine
- 75 g di cacio
- 25 g di vino bianco
- Olio ai 4 pepi
Preparazione:
Per prima cosa inizia pulendo le cozze: prendi la barbetta e tirala verso l'esterno quindi sciacquale con abbondante acqua. Mettile in una padella calda con 25 grammi di acqua e 25 grammi di vino bianco, coprile con un coperchio e lasciale schiudere lentamente. Una volta aperte lasciale intiepidire in una boulle al fine di sgusciarle più agevolmente. Nel frattempo prepara la fonduta: metti il cacio a fondere a bagnomaria, allungalo con l'acqua delle cozze e mescola con un cucchiaio di legno o un leccapentole fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, non troppo liquida nè troppo poco. In questa fase è importante mantenere il fuoco basso e rimuovere la fonduta dal fuoco appena pronta.
Metti le linguine a cuocere e sfrutta il tempo di cottura per sgusciare le cozze. Conservane quattro a mezzo guscio.
Quando la pasta è quasi cotta metti la fonduta in una padella, scola le linguine e uniscile al cacio in padella mantecando con cura. A mantecazione compiuta spegni il fuoco e unisci le cozze e l'olio ai pepi. Il profumo dei quattro pepi e dell'olio extravergine è fondamentale per donare complessità, equilibrio e esplosività al piatto. Per dosare correttamente l'olio ai pepi ti ricordo che puoi guardare la video ricetta.
Impiatta a "nido" aiutandoti con una pizza e un mestolo, guarnisci con la cozza a mezzo guscio che avevi conservato.
Come ti avevamo promesso la ricetta è semplice ma fantastica, non ti resta che provare. Se ti fa piacere pubblica il risultato sui social e tagga @olioboeri, Noi saremo felici di ricondividere.