5% DI SCONTO. USA IL CODICE TAGGIA5
0 EnglishFrenchGermanItalian

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Chips di farinata con salsa Tsatsiki Ligure

02/08/2022

La farinata è una torta salata tipica della tradizione gastronomica Ligure. Le sue origini sono da ricercare nell'areale di Genova, ad oggi tuttavia è ampiamente diffusa in tutta la regione.
La farinata Ligure è appunto una torta molto bassa a base di farina di ceci e acqua, tradizionalmente cotta in forno a legna. 

Noi oggi ne proponiamo una versione che si adatta perfettamente anche alla cottura con forno domestico, il nostro Chef Luca ha pensato proprio a tutto.
Abbiamo pensato inoltre di accompagnarla con una salsa Tzatziki: specialità della cucina greca che abbiamo pensato di rivisitare in chiave ligure guarnendola con basilico, pesto e Olio Extravergine Monocultivar Taggiasca. 

 

Ingredienti per la farinata:

- 500 g di acqua 
- 150 g di farina di ceci
- 20 g di olio Monocultivar Taggiasca 
- 6 g di sale e pepe

 

Ingredienti per la salsa:

- 150 g di yogurt greco
- mezzo cetriolo
- basilico q.b. 
- aglio q.b.
- pesto per guarnire
- olio EVO Monocultivar Taggiasca

 

Preparazione:

Partiamo con la farinata. Incorpora acqua e farina mescolando fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, quindi aggiungi anche sale e pepe e continua a mescolare. Una volta che il composto sarà pronto aggiungi un filo d'olio.

Ungi una teglia con un goccio di olio in modo che la farinata non si attacchi quindi versa il composto. Cuoci la farinata a 200 ° C per 20 minuti.
Una volta cotta taglia in chips triangolari e riponila nuovamente in forno a 180 °C per 10 minuti in modo da farla asciugare ulteriormente. Così facendo raggiungerà un ottimo livello di croccantezza nonostante l'assenza del forno a legna.

Passiamo dunque alla preparazione della salsa Tzatziki. Inizia tagliando il cetriolo in cubetti più uniformi possibile. Quindi incorporali allo yogurt. Procedi tagliando il basilico a Julienne e gratuggiando uno spicchio di aglio. Aggiusta di sale.

Ora che le preparazioni sono pronte procedi all'impiattamento della salsa in una ciotolina, quindi guarniscila con qualche goccia di pesto e un filo di olio.

Abbiamo pensato a questo piatto per accompagnare i tuoi aperitivi con uno stuzzichino elegante, sfizioso e soprattutto fresco.
Ti consigliamo di gustarlo in accompagnamento ad un ottimo vino Pigato Ligure dell'azienda agricola Calvini.

Per effettuare l'impiattamento perfetto aiutati guardando la video ricetta disponibile sul nostro canale youtube o sui nostri profili social: @olioboeri.
#farinata #ceci #tzatziki #salsatzatziki

Prodotti in vetrina