Sorbetto all'olio al limone con Olive Taggiasche candite
24 Marzo 2022
Questa volta con lo Chef vogliamo stupirti davvero, vogliamo dimostrarti quanto versatili siano i nostri oli, quanto siano azzeccati su un fantastico crudo di pesce ma allo stesso tempo perfetti come base grassa nella preparazione dei dessert.
Nella preparazione di questo delizioso semifreddo abbiamo scelto l'olio extravergine aromatizzato al limone in quanto delicato ed elegante ma dal gusto "vivace", le cui note di oliva matura si sposano perfettamente con la freschezza del limone.
Nella preparazione di questo delizioso semifreddo abbiamo scelto l'olio extravergine aromatizzato al limone in quanto delicato ed elegante ma dal gusto "vivace", le cui note di oliva matura si sposano perfettamente con la freschezza del limone.
Ingredienti per il Pan di Spagna:
- 5 uova intere
- 150 g zucchero semolato bianco
- 150 g Farina 00
- 150 g zucchero semolato bianco
- 150 g Farina 00
Per il semifreddo:
- 75 ml succo di limone
- 75 ml acqua
- 150 g zucchero semolato bianco
- 3 uova intere
- 5 g di gelatina in fogli
- 80 g olio extravergine aromatizzato al limone
- Stampi in silicone
- 75 ml acqua
- 150 g zucchero semolato bianco
- 3 uova intere
- 5 g di gelatina in fogli
- 80 g olio extravergine aromatizzato al limone
- Stampi in silicone
Per guarnire:
Procedimento:
Prima di preparare il semifreddo, al fine di ottimizzare i tempi, metti a macerare in una soluzione di acqua e zucchero le olive taggiasche denocciolate.
Partiamo con la preparazione del semifreddo. Unisci in una pentola l'acqua, il succo di limone, 150 g di zucchero e 3 uova. Mescolare bene con una frusta e cuocere a fuoco moderato fino alla temperatura di 84°C ( in caso non avessi un termometro da cucina spegni il fuoco quando il composto è quasi a bollore). Spegni il fuoco e incorpora la gelatina precedentemente reidratata in acqua fredda. Quindi aggiungi anche l'olio al limone e mescola energicamente per farlo assorbire completamente.
Una volta completamente freddo riponi il composto negli stampi di silicone e lasciali in congelatore per almeno 4 ore.
Nel frattempo procedi con la preparazione del Pan di Spagna aiutandoti con una planetaria o, in alternativa, con delle fruste elettriche.
Unisci le uova e lo zucchero semolato e aziona la planetaria alla massima velocità fino ad ottenere un composto spumoso.
Quando le uova saranno ben montate con lo zucchero incorpora delicatamente la farina setacciandola e amalgamando con una spatola.
Riponi il composto all'interno di una teglia leggermente unta e cuoci in forno a 180°C per 25 minuti controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Ora che tutti i componenti sono pronti puoi sbizzarrirti con l'impiattamento. Per guarnire con il cioccolato bianco, prima scioglilo a bagnomaria poi riponilo in un cornetto di carta forno.
Se vuoi ispirarti all'impiattamento del nostro Chef Luca ti ricordo che puoi trovare il video completo della ricetta sul nostro canale youtube@olioboeri.
Buon Appetito!
Partiamo con la preparazione del semifreddo. Unisci in una pentola l'acqua, il succo di limone, 150 g di zucchero e 3 uova. Mescolare bene con una frusta e cuocere a fuoco moderato fino alla temperatura di 84°C ( in caso non avessi un termometro da cucina spegni il fuoco quando il composto è quasi a bollore). Spegni il fuoco e incorpora la gelatina precedentemente reidratata in acqua fredda. Quindi aggiungi anche l'olio al limone e mescola energicamente per farlo assorbire completamente.
Una volta completamente freddo riponi il composto negli stampi di silicone e lasciali in congelatore per almeno 4 ore.
Nel frattempo procedi con la preparazione del Pan di Spagna aiutandoti con una planetaria o, in alternativa, con delle fruste elettriche.
Unisci le uova e lo zucchero semolato e aziona la planetaria alla massima velocità fino ad ottenere un composto spumoso.
Quando le uova saranno ben montate con lo zucchero incorpora delicatamente la farina setacciandola e amalgamando con una spatola.
Riponi il composto all'interno di una teglia leggermente unta e cuoci in forno a 180°C per 25 minuti controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Ora che tutti i componenti sono pronti puoi sbizzarrirti con l'impiattamento. Per guarnire con il cioccolato bianco, prima scioglilo a bagnomaria poi riponilo in un cornetto di carta forno.
Se vuoi ispirarti all'impiattamento del nostro Chef Luca ti ricordo che puoi trovare il video completo della ricetta sul nostro canale youtube@olioboeri.
Buon Appetito!